Almacis e Zecca, due realtà consolidate nel settore energetico, hanno dato vita a una joint venture per sviluppare e gestire Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) su scala nazionale.
Cerchiamo uno/una stagista motivato/a con interesse per il settore energia e sostenibilità, che affianchi il team nella gestione e nel coordinamento delle attività operative e strategiche legate alle CER.
Attività principali:
- Supporto al coordinamento delle attività tra i diversi attori coinvolti (tecnici, enti locali, partner commerciali).
- Partecipazione all’iter di costituzione delle CER: analisi dei profili energetici, definizione dei partecipanti, redazione di statuti e regolamenti.
- Gestione del software per il monitoraggio e l’operatività delle CER.
- Interfaccia con Almacis e Zecca per il coordinamento degli aspetti tecnico-commerciali.
- Cura della documentazione operativa: pratiche con GSE, convenzioni, relazioni tecniche e amministrative.
- Ricerca di nuove opportunità di business e modelli di sviluppo nel settore energetico.
- Partecipazione a convegni, eventi formativi e tavoli di lavoro.
- Studio e aggiornamento costante su normative e regolamenti (ARERA, PNRR, GSE, ecc.)
Requisiti:
- Laureando/a o neolaureato/a in Ingegneria Energetica, Economia, Giurisprudenza o affini.
- Interesse concreto per la transizione energetica e per il modello delle comunità energetiche.
- Buone competenze organizzative e di project management.
- Autonomia, capacità analitiche e attenzione ai dettagli.
- Ottime capacità comunicative e relazionali.
- Familiarità con Excel, PowerPoint e strumenti digitali di collaborazione.
Cosa offriamo:
- Stage retribuito da €1200/mese.
- Possibilità di lavorare interamente da remoto.
- Accesso diretto a un progetto innovativo con visibilità sul territorio nazionale.
- Formazione continua e coinvolgimento in attività concrete e strategiche.
Politiche di Inclusione:
Il presente annuncio è rivolto a candidati di entrambi i sessi (L. 903/77), a persone di qualsiasi età, background culturale, etnico e sociale, e a persone con disabilità, in ottemperanza alla normativa vigente e nel rispetto dei principi di inclusione e pari opportunità (D.Lgs. 198/2006 e s.m.i.).
Come candidarsi:
Se hai voglia di intraprendere questo percorso, invia il tuo CV accompagnato da una breve lettera motivazionale.